Weight | 160 g |
---|---|
Dimensions | 50 mm |
Focal Length (mm) | |
Max Aperture (f) | |
Min Aperture (f) | |
Aperture Blades | |
Elements | |
Sharp (Near) | |
Sharp (Far) | |
Rear Mount | |
Flange-Focal Distance (mm) | |
Extension (mm) | |
Production | |
Serial Numbers |
Minolta C.E. Rokkor 50/2.8
Reference Gauss enlarger lens marked C.E.Rokkor, X-Rokkor or C.E.Lens. Amber coating. Retail price in 1980: 520 francs. [Cat 3705].
miky –
lo uso sugli ingranditori, sipestto a molte ottiche 50 mm è veramente capace di stapne insuperabili. vorrei sapere come vengono fatti i test su queste ottiche. perchè le lenti per ingranditori hanno dei fori per far passare la luce dell’ ingranditore, dove è possibile leggere al buio il diaframma. ho provato a forografare anni fa con un po’ di lenti per ingranditori in mio possesso, e avevo sempre infiltrazioni di luce parassita. dopo qualche scatto mi sono reso conto che dovevo coprire con guarnizione a tenuta di luce. per capiric qua https://prnt.sc/hoeKflS3fSF8 https://prnt.sc/wpXYSludmaOf nel caso specifico del minolta qua andava coperto con dei pezzi adesivi a tenuta di luce https://prnt.sc/6J6A1EbecxSh i test per lenti da ingranditore si fanno in questo modo altrimenti sono falsati
16:9 –
To avoid parasitic light flare through aperture illuminate holes, all lenses were sharpness-tested in a dark environment. Where sample shots are taken outside, and flare was present, holes were taped up.
Miky –
16:9 ottimo intervento sulla cura dei test. L’obbiettivo in questione in mio possesso devo aggiungere che un’po’ dopato. Cioè ho fatto una lieve modifica e modesta ma con risultati elevati. Ho smontato l’obbiettivo e ho annerito attorno alle lenti. Non avevano nessun annerito attorno. Su ingranditore con pellicola adox CMS 20II ho visto la differenza fra il prima e il doppio aver’effettuato l’annerimento. Sotto il focometro e sparita a tutta aperta l’aberrazione cromatica blu, però quella tendenzialmente al rosso e un’po’ rimasta. La grana della pellicola ora e più incisa e dettagliata. La qualità di informazioni sotto il focometro e aumenta notevolmente. Non ho fatto la comparazione fra il prima e dopo e non so dirvi di quanto e aumentato il dettaglio in percentuale se un 5,10,20 % ecc. Con stupore e felicità posso dire che le prestazioni di questi obiettivi sono migliorabili, in poco tempo e a costo zero quasi.